SCALE IN MARMO
Marmood | Marmo e Design progetta e realizza rivestimenti per scale in marmo, se stai scegliendo il rivestimento per la tua scala in pietra qui trovi tutte le informazioni utili su materiali, finiture, bordi e battiscopa necessari per realizzarla. Di seguito analizzeremo rivestimenti per scale interne in marmo, scale esterne in marmo, scale in granito, scale in quarzo.
SCALA INTERNA E SCALA ESTERNA: Scelta del materiale
La scelta del materiale è dettata dal gusto estetico del cliente, ma è anche strettamente legata alla tipologia di intervento: difatti se parliamo di scala interna in marmo o scala esterna in marmo la scelta dei materiali differisce oltre alle eventuali finiture. Marmood | Marmo e Design propone diversi materiali oltre al marmo, abbiamo travertini, onici, quarzi e graniti sia esteri che italiani.
SCALE DA INTERNO
Marmood | Marmo e Design consiglia per la tua scala interna in pietra una selezione di marmi, onici, quarzi e graniti con finitura lucida oppure altro materiale molto richiesto, il travertino resinato trasparente con successiva lucidatura.
SCALE DA ESTERNO
Se si sta scegliendo il materiale per una scala esterna in pietra i materiali più diffusi sono, travertino con una finitura, sabbiata o spazzolata oppure il granito con finitura fiammata in modo da aumentare l'aderenza della scala. Sconsigliamo il marmo all'esterno in quanto più delicato agli agenti atmosferici dei graniti in generale, molto più durevoli. Per aumentare la sicurezza si realizzano fasce bocciardate antiscivolo poste sul bordo frontale della pedata.
In caso di scala esterna il posatore dovrà dare una pendenza di un paio di millimentri, per il deflusso dell'acqua piovana, impedendo sia all'acqua di ristagnare sia di evitare la formazione di ghiaccio nei mesi invernali.
Di seguito analizzeremo i graniti più utilizzati per la realizzazione di scale in granito.
SCALE DA INTERNO
Marmood | Marmo e Design consiglia per la tua scala interna in pietra una selezione di marmi, onici, quarzi e graniti con finitura lucida oppure altro materiale molto richiesto, il travertino resinato trasparente con successiva lucidatura.
SCALE DA ESTERNO
Se si sta scegliendo il materiale per una scala esterna in pietra i materiali più diffusi sono, travertino con una finitura, sabbiata o spazzolata oppure il granito con finitura fiammata in modo da aumentare l'aderenza della scala. Sconsigliamo il marmo all'esterno in quanto più delicato agli agenti atmosferici dei graniti in generale, molto più durevoli. Per aumentare la sicurezza si realizzano fasce bocciardate antiscivolo poste sul bordo frontale della pedata.
In caso di scala esterna il posatore dovrà dare una pendenza di un paio di millimentri, per il deflusso dell'acqua piovana, impedendo sia all'acqua di ristagnare sia di evitare la formazione di ghiaccio nei mesi invernali.
Di seguito analizzeremo i graniti più utilizzati per la realizzazione di scale in granito.
LE SCALE IN MARMO SONO COMPOSTE DA:
La scala in marmo è composta principalmente da grado (o pedata) e sottogrado (o alzata), da pianerottoli e ventagli, infine dai battiscopa. Per ogni di questi elementi si possono scegliere delle personalizzazioni secondo i gusti del cliente e il contesto nel quale il prodotto viene inserito.
GRADI E SOTTOGRADI
Di seguito mostriamo le soluzioni più diffuse per scale in marmo, in genere per i gradi si utilizzano lastre di spessore 3 cm. Può essere con sporgenza frontale o laterale se aperta da un lato, oppure può essere a filo alzata, in quel caso si possono utilizzare lastre anche di 2 cm di spessore. Mentre per le alzate si utilizzano lastre di spessore 2 cm, possono essere dritte o inclinate. Vediamole ora più nel dettaglio
SCALA IN MARMO CON BORDO BISELLATO

GRADINO BORDO A BECCO DI CIVETTA

SCALA IN MARMO CON LISTELLO INCOLLATO

Scala in marmo con listello incollato, nell'immagine viene mostrato con bordo a toro, ovviamente si può applicare a qualsiasi tipologia di gradino, ed il listello stesso può essere rifinito in diversi modi, quindi dritto, stondato o con un profilo curvilineo.
gradino arrotondato con sporgenza

GRADINO CON BORDO A TORO

GRADINO CON SOTTOGRADO INCLINATO

Battiscopa scala in marmo
Per i battiscopa in marmo si considerano spessori che vanno da 1cm a 2cm con altezze massime di 8cm fino a 10cm possono essere di diverso tipo incassati, lineari, a scivolo a gradoni.